Castello del Conte Verde

Château

Su un’altura emergente dalla piana alluvionale si ergono i ruderi del “Castello del Conte Verde”. Esistono documenti che indicano che nel Trecento le opere fortificate fossero ormai consolidate, tanto da richiedere già qualche intervento di manutenzione o la costruzione di nuovi dispositivi di difesa. Dal 2006 a oggi si sono svolte più campagne archeologiche e di restauro.
I resti del castello si trovano su un’altura dominante l’imbocco della valle tra il monte Pirchiriano e il Caprasio, a poca distanza dalla Dora Riparia e dal torrente Sessi, tra Caprie e Condove. Le notizie più antiche non già dell’edificio ma di un locale sistema difensivo sembrerebbero legate allo scontro tra Carlo Magno, re dei Franchi, e Desiderio, re dei Longobardi, avvenuto tra il 771 e il 774 alle Chiuse: probabilmente anche l’altura del castellazzo era munita di strutture difensive facenti parte delle cosiddette "clusae langobardorum" sulla cui entità comunque gli studiosi non sono sempre concordi. In realtà è soltanto a partire dal XIII secolo che il castello di Caprie (Castrum Capriarum) appare esplicitamente menzionato in una certifica notarile riguardante i territori dove i conti di Savoia esercitavano i diritti di baronia. In quel periodo esso costituiva il centro di una delle castellanie abbaziali di San Giusto di Susa ed era anche sede di tribunale e di carcere. Per questo, normalmente ospitava un esiguo numero di soldati.
Dsc 3363

Horaires

18 juillet 2021
15:00 – 18:00
22 août 2021
15:00 – 18:00
18 septembre 2021
10:00 – 12:30
14:30 – 18:00
Uffici del Turismo
Offices de Tourisme

Découvrez quand et où nous sommes localisés

Newlsetter
Newsletter

Restez en contact avec nous

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360