Torino European Capital of Smart Tourism

Torino European Smart Tourism Capital

TORINO È CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE 2025

 

Torino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale di “European Capital of Smart Tourism” per il 2025. Dopo essere stata nominata “Capitale Europea dell’innovazione”, la città ottiene nuovamente un importante premio a livello europeo, per la sua capacità di eccellere nel turismo intelligente, promuovendo soluzioni sostenibili e innovative.

 

In cosa consiste il premio “European Capital of Smart Tourism 2025” e come si sceglie la città

L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, ha lo scopo di premiare le città che adottano approcci innovativi nel turismo, con un attento focus su accessibilità, digitalizzazione, sostenibilità, patrimonio culturale e creatività. Torino si è confrontata con altre sette città, selezionate dalla Commissione Europea tra una rosa di 21 candidate provenienti da 10 paesi. L’iniziativa ha assegnato anche il premio “European Green Pioneer of Smart Tourism” alla città di Benidorm (Spagna). La candidatura è stata presentata dalla Città di Torino, supportata da Turismo Torino e Provincia, Convention & Visitors Bureau.

 

Perché Torino?

Torino si distingue per la capacità di coniugare tradizione e innovazione, valorizzando il proprio patrimonio storico, culturale e naturalistico attraverso l'uso di tecnologie digitali e progetti creativi. Il riconoscimento è stato conferito per il suo approccio innovativo, che unisce sostenibilità, cura del patrimonio culturale e trasformazione digitale, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale, alle soluzioni di mobilità avanzate e alle pratiche di turismo accessibile.

La Commissione Europea ha premiato la città come modello per buone pratiche sostenibili, innovative e inclusive. 

Rigenerazione urbana intelligente

La trasformazione di ex siti industriali come il Lingotto e le OGR-Officine Grandi Riparazioni in poli culturali rappresenta l'impegno di Torino nel fondere storia e innovazione. La città è inoltre parte del programma UNESCO "Man and the Biosphere" (MAB) e promuove filosofie sostenibili come Slow Food. L'app TorinoMercati digitalizza e valorizza i mercati di strada, preservandone la tradizione. 

 Da N0810
Sede Espositiva
OGR Torino
Pinacoteca Agnelli
Museo
Pinacoteca Agnelli
Le Collinedi Superga 1
riservacollinapo.it
Riserva della Biosfera Collina Po
Mercatini
Shopping
Mercati e mercatini

Impegno per il clima

Torino punta alla neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2030 attraverso il Climate City Contract. La riqualificazione di ex aree industriali in spazi verdi e il progetto "Case di Quartiere", che coinvolge i residenti nella pianificazione urbana, contribuiscono a un turismo più sostenibile e inclusivo.

Towards Lavazza3(1)
Museo a Cielo Aperto
Murales Lavazza. Toward2030: What Are You Doing?
Millo
Museo a Cielo Aperto
Arte in Barriera - Murales Millo
Parco Dora Tettoia
Parco urbano
Parco Dora

Accessibilità per tutti

Le esperienze sensoriali e inclusive dei musei, la piattaforma Turismabile, lanciata nel 2007, sono un ottimo esempio dell'impegno di Torino per i viaggi accessibili.

Rotex
Pianifica la tua visita
Turismo Accessibile

Valorizzazione del patrimonio culturale e innovazione digitale

Torino si distingue per la sua capacità di attrarre visitatori attraverso una strategia turistica che abbraccia cinema, letteratura e musica, proponendo un'ampia gamma di esperienze che spaziano dall'arte contemporanea alla conservazione dei siti storici.

Torino integra Intelligenza Artificiale (AI) e Realtà Estesa (XR) nell'offerta culturale, offrendo esperienze immersive e interattive.

Immagini Per Sito 800 X600 (3)
Torino
I musei più visti
Venaria Residenze Unesco 0
Musei e cultura
I Beni UNESCO a Torino e provincia

Pianifica il tuo soggiorno a Torino

Primavera Torino C Anva (2)
Torino Metropoli
Torino
Pianifica la tua visita
Visita
Pianifica la tua visita
Palazzo Madama Tpc
Prodotti
Torino+​Piemonte Card
Uffici del Turismo
Pianifica la tua visita
Uffici del Turismo

Guarda il video

Scarica il Best Pratice Booklet 2025

Grazie a questo riconoscimento, la destinazione riceverà un ampio supporto per incrementare la sua visibilità internazionale attraverso campagne di comunicazione e di promozione su scala europea. Nel corso dell’anno avrà la possibilità di instaurare collaborazioni con altre città europee, rappresentando un esempio di buone pratiche nel turismo sostenibile e intelligente.

Best Practice Booklet 2025
Best Practice Booklet 2025

Guarda anche

Banner Podcast Ecst
EU Smart Tourism Podcast
Smart gets you further
Torino Accessibile - Immodrone
Instagram
Torino Accessibile
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360