Le OGR Torino, l’hub della Fondazione CRT, sono un centro di cultura e innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione: culturale, artistica e musicale nelle OGR Cult, scientifica, tecnologica e imprenditoriale nelle OGR Tech.
Ex officine per la riparazione dei treni nate a fine Ottocento, oggi patrimonio archeologico industriale, sorgono nel cuore di Torino su un’area di 35.000 mq.
Dal 2017, le OGR Cult accolgono i visitatori con mostre d’arte site-specific, grandi concerti e sperimentazione musicale, insieme a momenti di approfondimento per esplorare la cultura contemporanea da diverse prospettive.
Dal 2019, le OGR Tech sono tra i più grandi innovation hub d’Italia. Con un focus su verticali ad alto potenziale e un ecosistema globale di oltre 80 partner d’eccellenza, oggi supportano oltre 130 startup all’anno e contano 15 programmi d’accelerazione e sostegno all’innovazione.
Le OGR Torino esplorano la contemporaneità in ogni sua forma per attivare nuovi orizzonti di collaborazione, creazione e convivialità.
Servizi
Tariffe
Possessori Torino+Piemonte Card
Date e Orari
OGR Torino, Museo a cielo aperto e Snodo
Verificare sempre gli orari su ogrtorino.it
Orari di apertura delle mostre temporanee e dell'OGR Shop
Verificare sempre gli orari su ogrtorino.it
Pets
Family
Scuole
Accessibilità
didascalie LIS e tattili, guide scritte in easy-to-read, guide redatte con in simboli della CAA.
Design
35.000 metri quadri di spazi dedicati alla cultura contemporanea ma anche all’innovazione, all'accelerazione d'impresa a vocazione tecnologica: queste sono le OGR dopo la riqualificazione partita nel 2013 con un progetto dello studio Boffa, Petrone & Partners. Storicamente le officine erano destinate alla riparazione dei treni e ora, con la volontà di preservare l’architettura che le contraddistingue, sono uno dei più importanti esempi di riconversione industriale in cui si sperimenta la convivenza tra ricerca artistica e ricerca tecnologica. All’interno si svolgono mostre, concerti, spettacoli di teatro, danza ed esperienze di natura immersiva, oltre a eventi divulgativi dedicati all'innovazione e alla tecnologia.