Pourquoi organiser des vacances dans les Alpes turinoises ?
Pour de multiples raisons : l’air pur, les paysages de rêve, la bonne nourriture, les randonnées, le trekking, les balades à vélos, les activités avec les guides alpins.
Un ensemble de structures adaptées à tout type de sport, mais surtout de très nombreux sentiers sur lesquels s’aventurer pour profiter au mieux de la nature et de ses merveilles.
Chaque vallée de cette immense chaîne de montagnes est unique en son genre, et mérite d’être découverte pour en apprécier toutes les caractéristiques et les paysages incontournables.
LUANA Multari
Alla scoperta di una valle poco conosciuta e incontaminata. La Valle Sacra. Alla scoperta della sua fauna, flora cultura e tradizioni.
Cyclosphera
Negozio di biciclette con assistenza, vendita e noleggio con l'opportunità di fare escursioni guidate in MTB.
Gioele Poddine
Servizio di accompagnamento su terreno alpinistico, scialpinistico, di arrampicata su roccia e cascate di ghiaccio, vie ferrate, e tutto ciò che prevede l'utilizzo di materiale alpinistico o di conoscenza del territorio montano per la sua frequentazione i...
Zuzana Bednarova
Ciao, mi chiamo Zuzana e sono una guida turistica e accompagnatore cicloturistico per la regione Piemonte. Accompagno principalmente nelle Langhe e nella città di Torino alla scoperta delle meraviglie che ha da offrire questo incredibilmente ricco territo...
Mauro Corso
Bonjour, je suis guide de randonnée écologique, somellier et responsable de destination. Je crée des itinéraires œnogastronomiques et autres dans le Val di Susa, le Val Sangone, le Pinerolese, le Val Chisone et le Val Pellice. Je collabore également en ta...
Lara Zaccaria
Sono Guida Naturalistica Escursionistica ambientale dal 2015 e maestra di sci dal 2000 .Nata e cresciuta in montagna, mi piace estate - inverno, accompagnare la gente a conoscere e scoprire il nostro territorio. Insieme a mio fratello accompagnatore cicl...
Bellando Tours srl
BELLANDO TOURS SRL OFFRE SERVIZIO DI NOLEGGIO BUS CON CONDUCENTE E DISPONE DI 3 TIPOLOGIE DI CARRELLI OMOLOGATI PER IL TRASPORTO DI BICI: 9 POSTI- 19 POSTI- 24 POSTI . IL CARRELLO PORTA BICI PUO' ESSERE AGGANCIATO A BUS DA 8 POSTI FINO AD 88 POSTI. BELLA...
Lorenzo Perotti
Ognuno di noi sogna un lavoro che lo appaghi, che lo soddisfi. Molti di noi, trovano questa soddisfazione quando riescono a fare carriera in qualche azienda. Alcuni si accontentano di portare meccanicamente a casa uno stipendio perché danno priorità ad al...
Niccolò Salvadori
La mia passione è la montagna e la MTB come mezzo per conoscerla, amarla e divertirsi. Natura, sport, prodotti locali, trails per ogni difficoltà, fatica e soddisfazione che riempono l’anima e il cuore (e la pancia!). Raggiungere le cime più alte, percor...
Ruggero Gatto
Sono Ruggero Gatto, accompagnatore cicloturistico della Regione Piemonte. Guida Cicloturistica della federazione ciclistica italiana (FCI) Tecnico TA3 internazionale della federazione ciclistica italiana (FCI) Direttore Organizzativo Fuoristrada (DOF) ...
Michele Bigoni
Della passione per la montagna e per la bici ne ho fatto una professione, spazio dalla bici da strada alla mountain bike, strizzando l'occhio negli ultimi anni alla Gravel. Sempre a caccia di nuovi percorsi, sentieri e mete che possano soddisfare le esige...
Alessandro Mazzarelli
Mi chiamo Alessandro Mazzarelli. Ho da sempre la passione per l'alta montagna e per la bici da montagna. Essendo stato per decenni residente in Alta Val di Susa ho deciso di unire la passione per la montagna con quella per la mountain bike per far conosce...