Comune di Vauda Canavese

Comune
Il nome Vauda deriva dal termine longobardo wald, bosco e si riferisce ai boschi di legname nei pressi dei quali si è sviluppato l’insediamento abitativo. Fu chiamato Front di Vauda fino al 1952, quando assunse il nome attuale con l’aggiunta di Canavese.
Il Comune è oggi formato da due nuclei abitati, quello più recente di Vauda Superiore e l’insediamento originario e antico di Vauda Inferiore, entrambi situati sulla riva destra del torrente Fandaglia, affluente del Malone, nella parte nord-occidentale del vasto altopiano delle Vaude.
Si trova a Vauda Superiore la chiesa parrocchiale dedicata a San Bernardo di Chiaravalle, l’attuale patrono del paese, realizzata a fine Settecento per iniziativa di don Bernardo Castagneri.
Parte del territorio è inserito nella Riserva naturale della Vauda che ha un’estensione di 2600 ettari, e comprende un territorio in gran parte pianeggiante, con presenza di zone umide e brughiere. I corsi d’acqua presenti hanno scavato delle piccole valli, umide e boscose, con prevalenza di querce e carpini. Sono state censite al suo interno circa 200 specie di volatili, tra stanziali e migratori. Un luogo attraversato da numerosi sentieri che si possono percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo.
Vauda PanoramaVauda Municipio
Piazza San Bernardo, 2 - 10070, Vauda Canavese
Uffici del Turismo
Offices de Tourisme

Découvrez quand et où nous sommes localisés

Newlsetter
Newsletter

Restez en contact avec nous

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360