Gli operatori del turismo a scuola di sostenibilità

21 marzo 2025

Sensibilizzare gli operatori della filiera MICE e leisure sui temi della sostenibilità e supportare la competitività delle singole imprese, anche alla luce della normativa e della crescente richiesta del mercato in questa direzione. E’ questo l’obiettivo della giornata formativa Tourism For Positive Impact che si è svolta il 20 marzo presso il Cottino Social Impact Campus.

 

L’evento è stato è co-progettato da Camera di commercio di Torino, Cottino Social Impact Campus e ISTUD Business School, in partnership con Turismo Torino e Provincia, Visit Piemonte, Federalberghi Torino, Assohotel Confesercenti di Torino e Provincia e Unione Industriali Torino Gruppo Turismo e Cultura.

 

Sul palco si sono alternati 28 relatori provenienti dal mondo del turismo nazionale e internazionale, come Tobia Salvadori, direttore di Convention Bureau Italia e in collegamento Elisabeth Markussen di Wonderful Copenhangen  e Davy Jansegers di Lousanne Tourisme, che sono già al lavoro su progetti di sostenibilità. Tra le realtà locali che hanno portato la propria esperienza, il Museo Egizio, che ha raccontato il progetto di accessibilità per rimuovere barriere fisiche e cognitive e promuovere un'esperienza museale inclusiva, mentre Symposium, YEG e Fondazione Club Silencio hanno parlato del percorso di certificazione ISO 20121, la più importante per il settore MICE, per rispondere alla crescente necessità di gestire gli eventi in modo sostenibile e responsabile. La certificazione, infatti, rappresenta un impegno concreto verso la creazione di eventi che non solo stimolano la partecipazione attiva dei giovani, ma che si sviluppano anche nel rispetto dell'ambiente, delle risorse e delle comunità locali. La Consulta Persone in difficoltà, che lavora da molti anni sul tema dell'accessibilità turistica del Piemonte, ha raccontato il progetto Turismabile, iniziativa unica nel suo genere in Italia, mentre Gabriella Ghigi ha illustrato il progetto Food for Good di Federcongressi&eventi con Banco Alimentare ed Equoevento, per il recupero del cibo in eccesso dagli eventi.

 

Guarda il video e rivivi i momenti salienti del convegno.

03
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360