In arrivo il World Summit on Accessible Tourism

22 luglio 2025

Torino è al lavoro per accogliere uno degli eventi più importanti nel panorama del turismo accessibile mondiale: il terzo World Summit on Accessible Tourism "Destinations for All", che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2025 presso il Centro Congressi Lingotto.

 

L'evento internazionale è richiama esperti, operatori del settore turistico, istituzioni e organizzazioni di tutto il mondo che si confrontano sulle migliori pratiche per rendere il turismo davvero inclusivo e accessibile a tutti, comprese le persone con esigenze specifiche.

 

UN PROGRAMMA RICCO DI CONTENUTI

Il programma del Summit affronterà le sfide e le opportunità del turismo accessibile attraverso sessioni tematiche dedicate ai temi più attuali del settore, quali:

  • Turismo Accessibile e Business: focus sulle opportunità economiche e di sviluppo commerciale
  • Educazione, formazione e sviluppo delle competenze: per la crescita professionale nel settore
  • Mobilità, trasporti e orientamento: le infrastrutture per un turismo davvero accessibile
  • Nuove tecnologie per il turismo accessibile: sfide e opportunità dell'innovazione digitale
  • Best practice del turismo accessibile: esempi concreti di successo da tutto il mondo

Il programma si svilupperà attraverso sessioni plenarie e parallele, con spazi dedicati al networking, alle esposizioni e alle presentazioni di poster scientifici.

 

GLI ORGANIZZATORI E I PROMOTORI

Il terzo World Summit on Accessible Tourism – “Destinations for All” si svolge sotto l’egida di UN Tourism, agenzia delle Nazioni Unite con sede a Madrid che promuove un turismo sostenibile e inclusivo, e rappresenta un’occasione chiave per rafforzare la rete globale delle destinazioni accessibili. L’evento è organizzato da un Comitato Direttivo composto da enti pubblici e associazioni impegnati nell’inclusione turistica, tra cui CPD, IsITT, ENAT, Kéroul, CAWaB, Turismo Torino e Provincia, ISTO, OPES Italia e ITS Academy Turismo Piemonte, con il supporto organizzativo di Centro Congressi Internazionale S.r.l. e Symposium S.r.l.. A testimoniare l’importanza dell’iniziativa per il territorio, il Summit ha ricevuto i patrocini ufficiali della Città di Torino, della Regione Piemonte e di Confesercenti Nazionale.

 

TORINO, MODELLO DI ACCESSIBILITÀ E INNOVAZIONE

La scelta di Torino come sede del Summit non è casuale. Il capoluogo piemontese ha conquistato il prestigioso titolo di European Capital of Smart Tourism 2025, riconoscimento assegnato dalla Commissione Europea che ha valutato la capacità della città di diventare più inclusiva, accessibile e sostenibile, mantenendo al contempo il proprio carattere distintivo e bilanciando lo sviluppo urbano con la conservazione culturale e la sostenibilità.

 

Per ulteriori informazioni:  www.destinationsforall2025.org 

 

Media 142
Contatti
Siamo a tua disposizione

La nostra consulenza è gratuita

Mice News
Iscriviti alla nostra newsletter dedicata al settore congressuale