I principi della sostenibilità rappresentano per Torino Airport una leva strategica di sviluppo del sistema aeroportuale. Negli ultimi anni è stato significativo l’impegno dell’Aeroporto di Torino sulla sostenibilità ambientale, concretizzatosi nel progetto ‘Torino Green Airport’. Il nuovo impianto di smart grid per la produzione di idrogeno, primo in Italia e tra i primi al mondo in un aeroporto e l’impianto fotovoltaico sul tetto dell’aerostazione sono solo i due progetti più tangibili di tutto quello che Torino Airport ha realizzato finora e che aiuteranno lo scalo a raggiungere l’obiettivo Net Zero entro il 2040.
Torino Airport ha inoltre ottenuto nel 2024 la certificazione al Livello 3+ “Neutrality” del programma Airport Carbon Accreditation, che attesta la capacità di coinvolgere costantemente terze parti, e ha partecipato a progetti europei sulla decarbonizzazione, apportando un contributo fattuale alle sperimentazioni in atto su scala europea. La decarbonizzazione dell’industria dell’aviation diventa un obiettivo raggiungibile anche grazie alla collaborazione sinergica di tutti gli utilizzatori dello scalo, al fine di diffondere una cultura della sostenibilità.
Torino Airport dispone infine di un turnaround degli aeromobili 100% green. Grazie a una flotta di mezzi ad alimentazione elettrica e a procedure aeroportuali definite in ottica sostenibile, l’Aeroporto riduce l’impatto ambientale delle operazioni di assistenza a terra degli aerei.