LE STRADE DEI FORTI

Una terra di confine, costellata di forti e fortificazioni ideate per dividere e per difendere i territori e le comunità, sotto l’aspetto politico, geografico, culturale e religioso, offre ora l’opportunità di unire, condividere e conoscere questo esteso patrimonio locale.

Le Strade dei Forti è un percorso dedicato a escursionisti e cicloturisti, cui gli operatori del club di prodotto offrono servizi dedicati.

 

FORTI E CASTELLI

Il fascino senza tempo del paesaggio fortificato del Pinerolese: un viaggio tra passato e presente, dove la storia si intreccia con la natura in una danza di antiche mura e verdi colline.

Percorri il paesaggio fortificato con noi:

Storia e Cultura: Il Pinerolese è celebre per i suoi borghi storici e le fortificazioni che raccontano secoli di battaglie, leggende e vita quotidiana. Ogni angolo di questa terra narra una storia, dalle antiche rocche medievali ai castelli arroccati su picchi panoramici.

Natura e Paesaggi: Le fortificazioni del Pinerolese sono immerse in una natura rigogliosa, che offre panorami infiniti e un'atmosfera di pace e serenità. Passeggiare lungo i sentieri che collegano queste strutture storiche significa immergersi in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato.

Immergiti con noi nel suggestivo paesaggio fortificato di questo territorio, dove le antiche mura e le torri di avvistamento si ergono fiere tra verdi colline e boschi rigogliosi, e condividi con l’hashtag #lestradedeiforti i momenti più belli della tua scoperta.

 

BORGHI FIORITI

Itinerario tra i borghi fioriti: storie che si tramandando tra i vicoli acciottolati, balconi caleidoscopici, panorami incantati.  Un borgo dopo l’altro, lasciati incantare dalla semplice bellezza di questi luoghi:

Fiori e tradizione: balconi e giardini fioriti, che in primavera e estate si trasformano in tavolozze viventi di colori. Ogni borgo ha la sua storia unica, fatta di antiche leggende, architetture storiche e un forte senso di comunità. Da Roure a  Usseaux, tra I borghi più belli d’Italia, Fenestrelle, Bandiera Arancione e Pomaretto ti aspettano per stupirti!

Ti invitiamo a passeggiare per le stradine acciottolate, a scoprire angoli nascosti e a lasciarvi incantare dalla bellezza dei fiori che adornano ogni casa. Ogni passo è un'opportunità per scoprire dettagli affascinanti e godere di un'atmosfera serena e accogliente. Non perdere l'occasione di partecipare alle numerose feste e sagre che celebrano i fiori e la cultura locale. Questi eventi sono perfetti per immergersi nell'autentica vita del borgo, assaporare deliziosi prodotti locali e condividere momenti di gioia con gli abitanti.

Cammina tra i borghi fioriti del Pinerolese, dove ogni fiore racconta una storia e ogni borgo è un piccolo paradiso di bellezza e tranquillità. Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile tra colori, profumi e tradizioni.

 

STRADA DELL'ASSIETTA 

Siete pronti per un’avventura su due ruote? Vi invitiamo a scoprire la spettacolare Strada dell'Assietta, un percorso affascinante che si snoda tra le montagne del Piemonte, regalando panorami su Alpi e vallate, tra curve e salite, per un'esperienza unica per tutti gli appassionati di ciclismo.

Percorso: La Strada dell'Assietta si estende per circa 35 km, collegando Sestriere e il Colle delle Finestre. Lungo il percorso, potrete ammirare viste panoramiche su valli incantate, attraversare antichi forti e respirare l'aria fresca delle alte quote.

Difficoltà: Questo itinerario è adatto a ciclisti esperti e ben allenati, data la presenza di tratti impegnativi e salite significative. È importante avere una buona preparazione fisica e l'attrezzatura adeguata per affrontare il percorso in sicurezza.

Cosa portare: Non dimenticate di portare con voi acqua, snack energetici, abbigliamento adeguato e una fotocamera per catturare i momenti indimenticabili lungo il tragitto. Inoltre, è consigliabile avere un kit di riparazione per la bicicletta e una mappa del percorso.

Consigli: Partite presto la mattina per evitare le ore più calde e per avere più tempo per godervi le soste panoramiche. Ricordate di rispettare la natura e di seguire le regole del sentiero, mantenendo pulito l'ambiente e preservando la bellezza del luogo.

Pedala sulla Strada dell'Assietta, dove ogni curva regala panorami mozzafiato e un'emozione unica! Scopri la bellezza delle nostre montagne e vivi un'avventura indimenticabile su due ruote.

Consulta i periodi di apertura sul sito www.stradaassietta.it
 

13 LAGHI E CASCATE

Scopri la magia dei 13 Laghi e delle cascate del Pinerolese! Un viaggio tra acque cristalline e spettacolari cascate immerse nella natura incontaminata. Ogni angolo è una nuova emozione, un invito a vivere la bellezza selvaggia del nostro territorio. 

Cascate Incantate: le cascate del Pinerolese sono uno spettacolo della natura da non perdere. I loro salti d’acqua, che danzano tra le rocce, creano un’atmosfera suggestiva e rinfrescante. Passeggiare lungo i sentieri che le costeggiano è un vero e proprio viaggio sensoriale.

Percorsi ed Escursioni: i sentieri che portano ai laghi e alle cascate sono adatti a tutti, dagli escursionisti esperti alle famiglie in cerca di una giornata all’aperto. Ogni percorso offre viste panoramiche spettacolari e l’opportunità di entrare in contatto con una natura ancora incontaminata.

 

Prepara gli zaini e lasciati incantare dalla bellezza del nostro territorio!

 

PARCO ALPI COZIE

Scopri la meraviglia dei Parco Alpi Cozie, dove natura incontaminata e paesaggi caleidoscopici si incontrano. Situato nel cuore delle Alpi piemontesi, il Parco Alpi Cozie è un vero paradiso per chi ama la natura. Con i suoi sentieri immersi nel verde, le foreste rigogliose e una fauna ricca e variegata, è il luogo ideale per escursioni, trekking, e passeggiate rilassanti. Ogni angolo del parco è una scoperta continua, dove la bellezza della natura si mostra in tutta la sua magnificenza.

Attività per tutti: che siate escursionisti esperti, appassionati di mountain bike, o famiglie in cerca di un'avventura all'aria aperta, il Parco Alpi Cozie e le Strade dei Forti hanno qualcosa da offrire per tutti. I percorsi sono ben segnalati e adatti a vari livelli di difficoltà, permettendo a chiunque di godere di una giornata immersi nella natura e nella storia.

Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra natura incontaminata e storia millenaria.

 

Scopri l'itinerario a tappe su Outdooractive

CAV - Residence
Hotel
Affittacamere
Hotel