Turismo Torino e Provincia S.C.R.L si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a “Portale web istituzionale - Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.” https://turismotorino.org
Oggetto della Dichiarazione
Sito web
Nome del Sito
Portale web istituzionale - Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.
URL del sito
Specifiche tecniche di riferimento utilizzate
WCAG 2.1
Stato di conformità
Parzialmente Conforme
Contenuti non accessibili inosservanza della legge 4/2004
Si
Sezioni, contenuti e funzioni non conformi
- 1.1.1 - Alcune immagini sono senza alternativa testuale o non etichettate come solo decorative
- 1.3.1 - Struttura e correlazioni elementi non determinabili programmaticamente
- 1.3.3 - Istruzioni basate unicamente su caratteristiche sensoriali
- 1.3.6 - Scopo contenuti markup non determinabile programmaticamente
- 1.4.1 - In alcuni casi il colore è l'unico mezzo usato per rappresentare il contenuto
- 2.1.1 - Alcune funzionalità non sono utilizzabili da tastiera o richiedono tempi specifici
- 2.3.3 - Non è possibile disattivare le animazioni
- 2.4.1 - Nessun meccanismo per saltare blocchi ripetuti
- 2.4.3 - Ordine del focus non corretto
- 2.4.6 - Intestazioni ed etichette non sempre usate per descrivere finalità
- 2.5.5 - Alcuni elementi interattivi non rispettano dimensioni minime
- 3.1.3 3.1.4 3.1.6 - Nessun meccanismo per identificare definizioni abbreviazioni pronuncia
- 3.2.1 - Alcuni elementi avviano un cambiamento di contesto al focus
- 3.2.2 3.2.5 - Il cambio di alcune impostazioni degli elementi provoca un cambio contesto automatico senza disattivazione
- 1.3.2 - Sequenza di lettura non sempre determinabile
- 1.3.5 - Scopo campo input non sempre determinabile
- 1.4.11 - Rapporto di contrasto contenuti inferiore a 3:1
- 1.4.13 - Alcuni elementi non si comportano correttamente con hover o focus
- 3.3.2 - Alcuni elementi interagibili non sono dotati di descrizioni
- 3.3.5 - Spesso le descrizioni insufficienti per aiuti contestuali
- 2.4.4 2.4.9 - Scopo del collegamento non sempre comprensibile
- 1.4.10 - Contenuti non ripresentati senza perdita di informazioni o funzionalità
- 4.1.1 - Parti del codice HTML non rispettano la sintattica
- Video e audio potrebbero mancare di sottotitoli audiodescrizioni o LIS
- Documenti es PDF scansionati non accessibili o privi di corretta struttura ordine
Onere sproporzionato
No
Il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile
No
Alternative accessibili
-
Redazione della dichiarazione di accessibilità
Valutazione effettuata da terzi.
L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID ?
No
Feedback e recapiti:
L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.
Meccanismo di feedback:
Inviare e-mail a: [email protected]
Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.
Informazioni sul sito
- Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 05 novembre 2024
- Sono stati effettuati test di usabilità: Sì
- Content Management System (CMS) utilizzato: Directus
- Framework utilizzato: N/A
- Sistema operativo: N/A