Museo Mineralogico di Brosso

Musée
La chiusura delle miniere nel 1964 ha determinato la fine di un ciclo produttivo durato venti secoli.
La donazione spontanea di documenti, fotografie, attrezzi e minerali ha indotto il comune di Brosso a reperire un sito idoneo alla loro collocazione espositiva permanente.
All’esterno il Parco della Brossasca con antichi edifici industriali adibiti alle diverse fasi di lavorazione del minerale.

Il museo trova collocazione nell’edificio Ca‘d Martolo in cui sono allestiti 5 settori espositivi: il luogo (cartografie e fotografie), l’uomo (fotografie), la storia (documenti), la materia (minerali), l’attrezzatura (arnesi da lavoro di varie epoche).
Di particolare interesse è la visita ai siti metallurgici lungo il torrente Assa dove si possono osservare le testimonianze della locale tecnologia di lavorazione del ferro a "basso fuoco" o "alla brossasca". Sono visibili numerose fornaci di arrostimento, laghi di lavatura, fucine e pestelli meccanici che permettevano di ottenere il ferro, senza passare dalla fusione della ghisa.

Brosso Museo Mineralogico Da ComuneMuseomineralogico Brosso1Museomineralogico Brosso2Brosso Minatori

Tarifs

Gratuit

Horaires

Ouverture hebdomadaire
LUN
Sur réservation
MAR
Sur réservation
MER
Sur réservation
JEU
Sur réservation
VEN
Sur réservation
SAM
Sur réservation
DIM
Sur réservation
Uffici del Turismo
Offices de Tourisme

Découvrez quand et où nous sommes localisés

Newlsetter
Newsletter

Restez en contact avec nous

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360