Concluso

An Gorta Mór, la grande carestia d'Irlanda e il fungo che la causò

19 marzo 2025
Torino
Cultura & Tradizione, Natura & Sport

An Gorta Mór, la Grande Fame, è uno degli eventi più tragici della storia irlandese.

Tra il 1845 e il 1852, un’intera nazione fu travolta da una carestia senza precedenti, causata da un nemico invisibile: Phytophthora infestans, un fungo parassita che distrusse i raccolti di patate, l’alimento principale della popolazione più povera. Nel giro di pochi anni la fame e le malattie portarono alla morte di oltre un milione di persone, mentre almeno due milioni di irlandesi furono costretti a emigrare, dando vita a una diaspora che cambiò per sempre la demografia e la cultura dell’Irlanda.

Ma come arrivò questo fungo sull’isola? Perché proprio in quel periodo la carestia assunse proporzioni così devastanti? Si trattò solo di una catastrofe naturale o vi furono anche responsabilità politiche ed economiche? E soprattutto, potrebbe qualcosa di simile accadere ancora oggi?

Attraverso un’analisi scientifica e storica, questa conferenza ripercorrerà le cause della Grande Carestia, esaminando il ruolo della monocultura della patata, le condizioni sociali dell’Irlanda sotto il dominio britannico e le risposte (o mancate risposte) del governo dell’epoca. Verranno esplorati gli effetti a lungo termine di questo tragico evento: dalla massiccia emigrazione verso gli Stati Uniti e l’Australia, alle profonde ferite lasciate nella memoria collettiva del popolo irlandese.

Osserveremo i toccanti disegni di James Mahoney, artista e giornalista che documentò con crudele realismo la sofferenza delle famiglie irlandesi, i villaggi devastati e i corpi senza vita lungo le strade. Scopriremo inoltre chi erano i soupers, figure controverse che offrivano cibo ai disperati ma solo a patto che questi rinunciassero alla loro fede cattolica per convertirsi al protestantesimo.

Un viaggio tra scienza, storia e umanità per comprendere non solo le dinamiche di una delle più grandi crisi alimentari dell’epoca moderna, ma anche le lezioni che possiamo trarne per il futuro.

A cura di Matteo Ruzzon, naturalista e tecnico presso il Museo Regionale di Scienze Naturali.

An gorta mor la grande carestia d Irlanda
Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Accademia Albertina 15, Torino

Tariffe

Gratuito

Date e Orari

19 marzo 2025
Su prenotazione
18:00 – 19:00

Materiali scaricabili

An gorta mor la grande carestia d Irlanda.pdf

Le sedi

Museo Regionale di Scienze Naturali
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360