Kin, sfumature d’oro nelle arti giapponesi

Date multiple
Vinovo
Cultura & Tradizione

Ogni anno giapponesi scelgono il kanji, l’ideogramma, più rappresentativo dell’anno trascorso. Il vincitore 2024 è l'ideogramma Kin, a rappresentare gli splendidi successi degli atleti giapponesi ai Giochi Olimpici e Paralimpici.

Il percorso espositivo si articola in tre sezioni principali.

La prima offre una panoramica su manufatti realizzati utilizzando diversi supporti, in cui il protagonista è l’oro in dialogo con alcune importanti tecniche di produzione artigianale giapponese: l’arco cronologico coperto, oltre a una katana firmata in oro risalente al XV secolo, va dalla metà del periodo Edo (1603-1868) a oggi, con oggetti laccati e dorati nurimono, ceramiche, tessuti haori e kimono, eleganti cinture obi, uno spettacolare paravento byōbu a sei ante.

La seconda sezione è dedicata a una selezione di stampe di incisori moderni e contemporanei, che hanno impreziosito le loro opere con l’utilizzo dell’oro o che all’oro si sono ispirati, e che costituiscono la fase moderna e contemporanea delle xilografie ukiyo-e. È esposta anche un’opera di Takashi Murakami, fondatore del movimento Superflat giapponese, considerato il più famoso artista contemporaneo nipponico: nell’opera in mostra, la litografia The Golden Age: Hokkyo Takashi del 2016, elementi iconici come teschi e fiori sorridenti, combinati con lo sfondo dorato, fondono la tradizionale pittura artistica di Edo con la moderna Pop art.

La terza sezione è dedicata alle opere della maestra calligrafa Kazuko Hiraoka e della maestra di kintsugi Aiko Zushi. I dipinti calligrafici di Hiraoka combinano la magia della foglia d’oro con l’espressività dell’arte giapponese dello shodō; le ceramiche riparate con la tecnica del kintsugi dalla maestra Zushi, vivono una nuova vita all’insegna del bello.

manifesto Kin_Vinovo_29 marzo_8 giugno 2025 Particolare Shōjō e sakè, paravento a sei ante firmato Hakugasai Momoyama hitsu_2Kazutoshi Sugiura (1938), Iris n.154Aiko Zushi, Via Lattea, Kintsugi su ciotola da tè matcha giapponese
Castello della Rovere
Piazza Rey, Vinovo

Tariffe

Intero€ 7.00
Ridotto€ 5.00

Maggiore di 65 anni

Gratuito

Fino ai 18 anni

Orari

Dal 29/03/2025 al 08/06/2025
Aperto
Apertura settimanaleDal 29/03/2025 al 08/06/2025
LUN
Chiuso
MAR
Chiuso
MER
Chiuso
GIO
Chiuso
VEN
Chiuso
SAB
15:00 – 18:30
DOM
10:30 – 12:30
15:00 – 18:30

Materiali scaricabili

cs_Kin_Vinovo_29 marzo_8 giugno 2025 .pdf

Le sedi

Castello della Rovere
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360