Torna Lunathica, il Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla XXIII edizione, con il suo bagaglio di artisti e spettacoli internazionali pronti a sconvolgere i comuni di Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo Torinese, Leinì e Villanova Canavese.
Un appuntamento molto atteso, un momento aggregativo importante, un luogo di incontro per amanti dello spettacolo dal vivo ma anche e soprattutto l’occasione per ritrovarsi a condividere un’esperienza a 360 gradi che porta alla scoperta (o riscoperta) di un territorio, delle sue bellezze e dei suoi sapori.
Lo spettacolo è il momento clou di una giornata in cui si possono vivere esperienze diverse e complementari. Le sedi non sono più solo piazze o cortili ma anche location inconsuete nel cuore della natura lungo la pista ciclabile del Torrente Stura - come il Santuario di San Vito a Nole, la Riserva naturale del Ponte del Diavolo a Lanzo o il Parco Due Laghetti di Villanova - o le vetrine dei negozi che diventano un insolito palcoscenico.
E inoltre concerti, workshop, mostre fotografiche e proposte gastronomiche al Circus Village.
Il ricco cartellone propone 80 artisti di 28 compagnie per oltre 150 repliche, con 9 prime nazionali, 10 prime regionali e 2 debutti nazionali.