Il progetto pone al centro la comunità e il valore del confronto intergenerazionale, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente cittadini, associazioni, scuole e realtà del territorio in un percorso di crescita collettiva, formazione e partecipazione civica: un ciclo di incontri tematici tra marzo e maggio, con momenti di approfondimento su temi di grande attualità come sport e inclusione, letteratura, storia e cultura.
Il percorso culminerà dal 20 al 22 giugno con tre giorni di incontri, dibattiti e presentazioni di libri, durante i quali Carmagnola si trasformerà in un vero e proprio laboratorio di idee ospitando figure di rilievo del mondo del giornalismo, dell’arte, del cinema, dell’attivismo civico e di altri settori strategici.