La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, a coloro che si iscrivono alle newsletter di Turismo Torino (“Travel News”, “Welcome News”, “Trade News”,“Mice News”, “Turismo News”).
Tipologia e fonte dei dati
I dati sono forniti dall’interessato (es. mediante compilazione dei form online o cartacei predisposti dal Titolare, compilazione di moduli, partecipazione a sondaggi e interviste ecc.).
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati sono trattati per:
1) Gestire l’iscrizione alla mailing list e inviare comunicazioni periodiche di natura promozionale/informativa su eventi e attività promossi dal Titolare; Base giuridica: Consenso (art. 6 p. 1 lett. a) GDPR).
2) Effettuare attività di analisi al fine di inviare comunicazioni promozionali e/o informative personalizzate, in linea con il profilo dell’interessato. base giuridica: consenso (art. 6 p.1 lett. a) GDPR 2016/679).
3) Effettuare analisi statistiche volte al miglioramento del servizio di newsletter; base giuridica: legittimo interesse (art. 6 p.1 lett. f) GDPR 2016/679).
4) I dati di contatto degli interessati iscritti alla newsletter “Trade” potranno essere utilizzati per proporre educational tour;
Base giuridica: contratto (art. 6 p. 1 lett. b) GDPR).
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati contrassegnati con (*) è indispensabile per poter procedere con l’iscrizione e l’invio la newsletter all’interessato e l’eventuale rifiuto al conferimento rende impossibile la ricezione delle comunicazioni. Il conferimento di ulteriori dati per l’invio della newsletter personalizzata è facoltativo e il mancato conferimento permetterà in ogni caso di ricevere una newsletter generica.
Revoca del consenso
Con riferimento all'art. 7 del GDPR, l'interessato può in ogni momento revocare il consenso prestato. La revoca del consenso comporterà la cessazione dell’invio di comunicazioni generiche e/o personalizzate.
Periodo di conservazione dei dati
I dati vengono conservati fino alla disiscrizione del soggetto dal servizio di newsletter richiesto.
Destinatari dei dati
I dati non saranno oggetto di diffusione. Possono essere comunicati a:
- personale autorizzato dal Titolare (dipendenti e collaboratori);
- soggetti esterni designati in qualità di Responsabili del trattamento (es. gestore del sistema di mailing e invio della newsletter, provider di sistemi di informativi e di telecomunicazione);
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative europee.
L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili è disponibile su richiesta.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud. In questo caso il trasferimento dei dati avverrà esclusivamente verso i fornitori che operano in paesi ritenuti adeguati ai sensi dell’art. 45, che hanno aderito al privacy Framework UE-USA o che hanno fornito le garanzie previste dall’art. 46 GDPR.
È possibile ottenere maggiori informazioni sul trasferimento e/o copia delle garanzie applicate contattando il Titolare.
Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare i diritti previsti dal GDPR (art. 15 – 22), qualora compatibili con la natura dell’attività di trattamento.
In particolare, può chiedere:
• se è in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e - se confermato - di ottenere una copia di tali dati («diritto di accesso»);
• la rettifica dei dati inesatti e la loro integrazione ove siano incompleti («diritto di rettifica»);
• la cancellazione dei dati o l’”oblio”, a meno che sussistano degli obblighi di conservazione o dei legittimi interessi del Titolare («diritto alla cancellazione»);
• che venga limitato il trattamento dei propri dati («diritto di limitazione»);
• che i dati forniti al titolare siano trasferiti ad un altro titolare («diritto alla portabilità»), solo se il trattamento si basa sul consenso o sul contratto;
• l’opposizione al trattamento dati personali per motivi connessi alla propria situazione particolare, da specificare nella richiesta;
L’interessato può esercitare i diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail sopra riportato, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che intende esercitare e qualsiasi elemento idoneo all’identificazione che attesti la legittimità della richiesta. La revoca del consenso all’invio delle comunicazioni può essere esercitata cliccando sull’opzione di disiscrizione al fondo di ogni comunicazione.
Inoltre, l'interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Trattamenti decisionali automatizzati
I dati personali potranno essere soggetti, previo consenso dell’interessato, ad attività di analisi e profilazione volte all’invio di comunicazioni promozionali in linea con il profilo, gli interessi e/o le preferenze dell’interessato.