Area Primavalle

Sito archeologico

L’area di Primavalle è situata alle pendici del Monte Musinè, è una delle aree piemontesi di maggiore biodiversità Comprende il Monte Musinè, i Laghi di Caselette, il Lago Borgarino e le aree limitrofe.

Il Musinè, dal clima marcatamente xerotermico, presenta proliferazione di specie di flora e fauna altrimenti molto rare nella nostra regione.

Contrariamente alla zona medio alta del versante della montagna, le pendici sono coperte da una rigogliosa e variegata vegetazione, che abbraccia anche i Laghi Superiore e Inferiore di Caselette.

Distintiva è la geologia che caratterizza il sito, il monte Musinè è costituito in prevalenza da peridotiti e serpentiniti, rocce molto antiche formatesi nel mantello terrestre, ricche in ferro, motivo per il quale il Musinè e i suoi suoli appaiono di una colorazione rossa-bruna nelle zone più alterate, condizione che permette la crescita di vegetali specializzati, adattati a vivere con alte concentrazioni di ferro e metalli pesanti, come Alyssum argenteum.

Primavalle
Strada Romana - 10040, Caselette

Tariffe

Gratuito

Orari

Dal 01/11/2024 al 31/01/2025
Chiuso

Sede di

Primavalle
Sito archeologico
Area Primavalle