Ci incontriamo alle ore 20.00 fuori dalle Officine Caos per il tradizionale aperitivo Interplay.
• Dance is not for us. È un potente solo che ci conduce nell'universo danzante e autobiografico di Omar Rajeh: un incontro di corpi e idee, un'interpretazione vibrante di come l'arte possa essere una risposta alle sfide della contemporaneità. Sul palco racconterà in forma di danza il suo passato intimo, il momento in cui ha scelto la danza in un paese, il Libano, che era appena uscito dalla guerra civile, dalla distruzione, dalla perdita e dalla morte. La danza sopravvive a un passato che non esiste più, fatto di immagini che svaniscono e al tempo stesso continuano a ingannare.
Coreografo e performer, Omar Rajeh porta la sua straordinaria visione della danza contemporanea in Italia, continuando a riscrivere le regole della creazione artistica. Nel 2020 ha fondato la sua compagnia Maqamat a Lione.