In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, visite alla villa romana (ore 16.30, 17.30 e 18.30) per scoprire come vivevano i Romani in Valle di Susa nel primo secolo d.C.: tornando indietro nel tempo sarà possibile entrare nelle stanze e immergersi nell’atmosfera di uno dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte.
Sarà anche possibile partecipare al tour all’Area Primavalle, guidato da un naturalista (ore 16.30 e 18.00): situata alle pendici del Monte Musinè, ospita numerose specie di animali e vegetali rari a livello nazionale, che la rendono una delle aree piemontesi di maggiore biodiversità, una vera e propria oasi xerotermica” che comprende anche i Laghi Superiore e Inferiore di Caselette.