Dal 17 al 19 ottobre Piazza Vittorio e il Museo nazionale della Montagna si trasformeranno nei luoghi deputati ad accogliere questa “3 giorni della Montagna”.
L’evento vuole mettere in evidenza, portandole nel centro della città, tutte quelle attività produttive che definiscono l’originalità della montagna, dei suoi prodotti e dei suoi protagonisti.
12 enti coinvolti, 35 espositori, 30 gli incontri distribuiti tra Piazza Vittorio e il Museo Nazionale della Montagna, 43 relatori, 5 Masterclass e 5 tra sentieri e trekking proposti come attività per le famiglie (ma non solo) nel fine settimana: tutto questo compone il fitto programma che prevede, inoltre, interventi delle Guide Alpine, del Soccorso Alpino, del C.A.I, dell’Ente Parco Gran Paradiso, di scrittori e di appassionati di montagna e anche di chi si occupa di turismo sostenibile.
Saranno momenti formativi e informativi gratuiti aperti alla città e a tutti coloro che amano la montagna e vogliono prepararsi ad affrontarla e conoscerla con più consapevolezza.