Il Festival che lascia tracce positive
Sabato 6 dicembre
dalle 10:30 alle 17:30 | Palazzo delle Feste - Sala Giolitti
Ore 10:30 - 11:30
Franco Ugetti presenta:
Sensi in Gioco: il gusto come esperienza creativa
*a pagamento - prenotazione presso Ufficio del Turismo
Ore 11:30 - 12:30
Giancarlo Martina e Longoni Mattia presentano:
Il respiro della Terra
Viaggio sensoriale tra vigne e sapori, il vino del territorio attraverso l’olfatto e il gusto.
*a pagamento - prenotazione presso Ufficio del Turismo
Ore 12:30
Aperitivo-degustazione
con i prodotti del territorio presentati dai produttori locali
Costo 10 euro a persona | pagamento in loco
Ore 15:30 - 16:30
Fiori ed Alveari: Storie di miele e territorio
La storia del miele con i produttori locali a cura di
Azienda Agricola Il Girasole e Alessia Micai
*a pagamento - prenotazione presso Ufficio del Turismo
Ore 16:30 - 17:30
Erika Coletto e Andrea Ghione presentano:
Erbe Vive: laboratorio di olfatto, gusto e narrazione
Coltivatori di erbe aromatiche e officinali di Rosta
*a pagamento - prenotazione presso Ufficio del Turismo
Domenica 7 dicembre
dalle 10:30 alle 17:30 | Palazzo delle Feste - Sala Giolitti
Ore 11:00 - 12:30
Franco Ugetti e Paolo Pagliussa "Ussa" presentano:
Sapori immaginati: tra gioco, gusto e meraviglia
Spazio per famiglie e bambini
*a pagamento - prenotazione presso Ufficio del Turismo
Ore 15:30 - 16:30
Cristina Bruno, Franco Ugetti e la Torta Trobairitz*
Un viaggio tra gusto e poesia, curiosità golose e terre di confine.
*a pagamento - prenotazione presso Ufficio del Turismo
A seguire BALLI OCCITANI con Agnés Dijaux e Pino Montanaro
Ore 19:00
Aperitivo-degustazione
con i prodotti del territorio presentati dai produttori locali
Costo 10 euro a persona | pagamento in loco