Le Gallerie d'Italia - Torino presentano la mostra Un'immagine di Erik Kessels (Paesi Bassi).
È l'opera più recente, una video installazione, dell'artista visivo ed è composta da migliaia di immagini provenienti dall'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo, tutte "cucite" e "trasformate" per formare un'unica fotografia in continuo movimento.
Con quest’intervento Kessels fonde un archivio intero dando vita a un blob metamorfico da cui emerge un ritratto fluido dell’Italia, in cui i volti di persone, immagini di cronaca, di guerra, di lavoratori, di politica, di sport, di frammenti storici si compenetrano nello spazio l’una nell’altra.
In questa esperienza unica, visiva e sonora a 360 gradi, l’Archivio assume la forma di un magma organico multiforme che rivela e dissolve la complessità delle persone e degli eventi che hanno fatto l’Italia.
Il pubblico sarà sorpreso dal contenuto mutevole e dalla possibilità di immergersi in un archivio umano proiettato in gigantografia: potrà muoversi all’interno della stanza per captare alcuni dettagli di un racconto multifocale.
L’artista olandese interviene con una narrativa postmoderna che si avvale del linguaggio contemporaneo dell’intelligenza artificiale, esulando da ogni racconto cronologico per entrare meglio in una visione unica d’impatto sulle vite, spesso anonime, degli altri.
Il tema musicale è realizzato appositamente dall'inglese Robin Rimbaud (aka Scanner) e dall'italiano Stefano Pilia, musicisti elettronici d'avanguardia nella musica sperimentale contemporanea