All'Archivio di Stato un ricco calendario di degustazioni guidate delle eccellenze enogastronomiche del territorio, realizzate dalla Camera di commercio di Torino e dalla Regione Piemonte. Un'occasione unica per immergerti nel mondo delle prelibatezze enogastronomiche di Torino e del Piemonte tra un match e l'altro delle Nitto ATP Finals


All’interno di Casa Gusto si possono inoltre visitare liberamente due mostre dedicate al tennis. You cannot be serious, a cura del Museo della Racchetta, offre un percorso tra parole e numeri che hanno segnato la storia di questo sport. “Virtual Tennis – 67 anni di Videogames”, curata dal Museo Piemontese dell’Informatica, è invece un’esposizione interattiva che mostra come il tennis sia stato interpretato e reinventato nel mondo dei videogiochi e dell’immaginario digitale.

 

  • Date: dall'8 al 16 novembre 2025.
  • Dove: Archivio di Stato - Piazzetta Mollino, 1.
  • Come: È possibile prenotare fino a 4 posti per ciascun appuntamento e partecipare a un massimo di 4 degustazioni. I posti sono limitati.
    Se l’evento è al completo, puoi iscriverti alla lista d’attesa. L'iscrizione alla lista d'attesa non garantisce priorità d'accesso sul last minute presso la sede dell'evento. 
  • Costo: 5 € a persona devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.

 

Per motivi organizzativi, dopo l'inizio della degustazione non sarà garantito l'ingresso in sala. Si raccomanda la massima puntualità. 

Cerca per nome
Tutte le sedi
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

ACE in tavola: la cooperazione agricola alle ATP Finals

Una degustazione di vini e di prodotti agricoli locali delle cooperative agroalimentari di Legacoop Piemonte

08/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Degustazioni 100
Degustazioni

Alla scoperta dell'alta langa DOCG, vino dell'anno 2025

Il progetto regionale “Vino dell’anno” nasce dall’idea di raccontare e valorizzare le grandi denominazioni del Piemonte

Dal 08/11/2025 al 14/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

ATPane e sport: l’importanza dei carboidrati per una corretta alimentazione

Ore 11.30 - 12.30: L'importanza del pane della dieta dello sportivo

08/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

I distretti del cibo del Piemonte si presentano: appennino e colline di Langa e Monferrato

Il Distretto presenta le sue produzioni ed eccellenze territoriali

08/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

I Distretti del cibo del Piemonte si presentano: Roero

Il Distretto presenta le sue produzioni ed eccellenze territoriali

08/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

Il giudizio dei sensi: l’olio piemontese raccontato dal panel di assaggio DISAFA-UNITO

Ore 16.00 - 17.00: Un appuntamento sensoriale d’eccellenza che celebra l’olio extravergine in Piemonte attraverso i sensi.

08/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

Bolle di birra a Torino

Tradizione e innovazione della birra nella Torino tra passato e presente

09/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

I tesori DOP e IGP del Piemonte: il Crudo di Cuneo e la Mela Rossa di Cuneo

Anche il Piemonte ha il suo prosciutto crudo di Cuneo DOP e la sua mela rossa di Cuneo IGP

09/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

I Cuochi della Mole interpretano la tradizione culinaria piemontese

Degustazione guidata da una rappresentanza di cuochi torinesi

09/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

I tesori DOP e IGP del Piemonte: il Riso di Baraggia

Il Piemonte vanta l'unica DOP di riso riconosciuta a livello europeo: il Riso di Baraggia

09/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

I tesori DOP e IGP del Piemonte: Roccaverano e Salame Piemonte

Il formaggio piemontese Roccaverano DOP e il Salame Piemonte IGP

09/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

La carne di razza piemontese: buona e sostenibile

Asprocarne Piemonte presenta la degustazione di carne cruda di razza piemontese servita con Castelmagno DOP

09/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

Alpi e Canavese: intrecci di profumi e sapori. Oltre la città alla scoperta delle meraviglie nascoste della provincia di Torino

Un'esperienza di degustazione che unisce due mondi vicini ma diversi: la montagna e il Canavese

10/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

Conosciamo l’olio torinese: assaggi guidati per oli franti nelle colline e vallate della provincia di Torino

Ore 16.00 - 17.00: Laboratorio di degustazione dell'olio torinese

10/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Concluso
Degustazioni 100
Degustazioni

Extra Vermouth - L’ora del Vermouth® di Torino e dei Maestri del Gusto

I locali aderenti al circuito “Extra Vermouth” propongono l'autentico Vermouth di Torino IGP

10/11/2025
Torino
Pittogramma Pallina Scia – Giallo
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360