Verso l’ora zero di Agatha Christie e Gerald Verner, con Compagnia Torino Spettacoli.
Che cosa si cela dietro questo titolo misterioso e intrigante? Un errore, pare dirci la stessa Christie per bocca di uno dei suoi personaggi, un errore che commettono i giallisti inesperti: collocare il delitto all’inizio della vicenda. Un delitto, invece, è sempre il punto di arrivo di una “storia” - di molte storie - il cui sviluppo inesorabilmente tende verso quel fatidico momento, “verso l’ora zero”.
Già, ma quali “storie”? La Christie conosce a fondo l’animo umano e costruisce ambientazioni perfette e trame esemplari per giocare coi sentimenti più inconfessabili dei suoi personaggi.
Agatha Christie sviluppa il meccanismo giallo distribuendo sapientemente indizi e sospetti tra i presenti e intrecciando indagine scientifica e psicologica, in un crescendo di intuizioni e scoperte. La progressione è incalzante: quella montatura crolla presto e, per sciogliere l’enigma, si scandaglia nel passato di tutti gli ospiti della casa.
L’appuntamento “verso l’ora zero” arriva a ristabilire l’ordine razionale dei fatti e a rassicurare lo spettatore: dopo molte svolte apparenti, e solo dopo l’ultimo imprevedibile colpo di scena, quando tutto sembra ormai risolto, un attimo prima che si chiuda il sipario!
Tariffe
Persone con disabilità, Accompagnatori di disabili
under 26, over 60, abbonati, CVC, gruppi
venerdì sera e domenica pomeriggio
Persone con disabilità, Accompagnatori di disabili
under 26, over 60, abbonati, CVC, gruppi
sabato sera