Magdalena. Una donna sospesa tra terra e cielo

10 maggio 2025
Ciriè
Musica & Spettacoli

Nel Duomo di San Giovanni Battista concerto "Magdalena, una donna sospesa tra terra e cielo" eseguito da Camerata Barocca Musicaviva: Arianna Stornello soprano, Bruno Raspini e Gabriele Cervia violini, Alessandro Curtoni viola, Giulio Sanna violoncello, Gualtiero Marangoni violone, Laura Lavecchia tiorba, Federica Leombruni organo portativo.

 

Programma:

 

Antonio Caldara (1670-1736)

Sinfonia dall’Oratorio Maddalena ai piedi di Cristo (1713)

In un bivio è il mio volere dall’Oratorio Maddalena ai piedi di Cristo (1713)

Giovanni Bononcini (1670-1747)

Sin che ridon le rose odorose dall’Oratorio La conversione di Maddalena (1701)

Heinrich Ignaz Franz von Biber (1644-1704)

Partia VI in Re Maggiore

Preludio - Aria e variazioni - Finale dalla raccolta Harmonia Artificioso Ariosa

Gerolamo Frescobaldi (1583-1643)

A piè della gran Croce, F 7.06

Sonetto spirituale. Maddalena alla Croce

Georg Friedrich Händel (1685-1759)

Notte funesta, Ferma l’ali dall’oratorio La Resurrezione HWV 47 (1708)

Antonio Vivaldi (1678-1741)

Sinfonia in Si minore “Al Santo Sepolcro” RV 169

Adagio molto-Allegro ma poco

Johann Adolf Hasse (1699-1783)

Semper fida, o mea pupilla dall’oratorio Sanctus Petrus et Sancta Magdalena (1758)

Antonio Caldara (1670-1736)

In lagrime stemprato dall’Oratorio Maddalena ai piedi di Cristo (1713)

Georg Friedrich Händel (1685-1759)

Se impassibile immortale dall’oratorio La Resurrezione HWV 47 (1708

locandina cirié organalia 2025_page-0001
Duomo di San Giovanni Battista
Via San Ciriaco 32, Ciriè

Tariffe

Offerta libera

Date e Orari

10 maggio 2025
21:00 – 23:00

Materiali scaricabili

Cirié Magdalena Organalia 2025

Le sedi

Duomo di San Giovanni Battista
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360