Comune di Rueglio

Comune
Rueglio si trova sotto le verdi pendici della cima Bossola, in val Chiusella.
Secondo alcuni il nome deriverebbe da rubelli, ruei, i rovi; secondo altri rubelli significherebbe ribelli. Rueglio si distingue soprattutto per la parlata, che ha una base linguistica del tutto diversa rispetto alle altre della vallata. Aspra, chiusa e cadenzata, è stata elevata a dignità letteraria grazie a Pietro Corzetto Vignot (1851 – 1922) singolare figura di poeta e scienziato famoso per aver inventato la sfera metidrica, una sorta di batiscafo che avrebbe dovuto permettere rilievi subacquei e recuperi di scafi sommersi.
Altro aspetto di grande interesse sta nell’architettura del paese. Non tanto in quella religiosa, sebbene la barocca parrocchiale dei Santi Giacomo e Filippo ostenti una bella facciata ed un imponente campanile, quanto in quella civile caratterizzata da tetti ricoperti con le lose, da loggiati ad archi e da lobbie. L’esempio più significativo è la “Ka ‘d Mesanis”, costruzione quattro - cinquecentesca, scandita da contenute arcate e da eleganti colonne, in cui si intravedono ancora tracce di affreschi, mensole di camini, porte sontuose, soffitti lignei e meridiane sbiadite.
Rueglio PanorameRueglio Municipio
Piazza Municipio, 1 - 10010, Rueglio
Uffici del Turismo
Tourist Offices

Find out when and where you can find us

Newlsetter
Newsletter

Keep in touch with us

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360