Chiese a Porte Aperte - Cappella di San Bernardino

Eglise

La cappella di San Bernardino, edificata tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo, era la chiesa parrocchiale di Bibiana, comune del quale Lusernetta era parte integrante.
Sulla facciata è posto lo stemma del casato del conte Enrico Morozzo e della moglie Irene Veraris di Castiglione, nobili di Torino che verso la fine del 1800 si occuparono della risistemazione del cimitero. L’interno è stato affrescato da un anonimo pittore, detto Maestro di Lusernetta, che nella seconda metà del 1400, ispirandosi alla tradizione jacqueriana, ha decorato le pareti del presbiterio.

La cappella fa parte del circuito "chiese a porte aperte", le visite si possono fare in autonomia scaricando un’applicazione con un qrcode che permette di aprire la cappella.

Le informazioni si trovano sul sito www.cittaecattedrali.it

Lusernetta  San Bernardino  Interno  Parete Absidale
via Bibiana n. 15 - 10060, Lusernetta

Horaires

Ouverture hebdomadaireDe 30/01/2021 à 31/12/2021
LUN
09:00 – 18:00
MAR
09:00 – 18:00
MER
09:00 – 18:00
JEU
09:00 – 18:00
VEN
09:00 – 18:00
SAM
09:00 – 18:00
DIM
09:00 – 18:00
la cappella fa parte del Circuito "Chiese a porte aperte"
Uffici del Turismo
Offices de Tourisme

Découvrez quand et où nous sommes localisés

Newlsetter
Newsletter

Restez en contact avec nous

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360