Comune di Burolo

Comune
Il Comune di Burolo si trova sulla collina laterale sinistra dell’anfiteatro morenico eporediese.
Ha una storia antica, passata tra vari casati, litigi, distruzioni e ricostruzioni, era attraversato da strade collinari che permettevano il transito alle carovane, ai viandanti, ai commerci fra l’Eporediese ed il Biellese, strade ancor oggi ben visibili in selciato di grandi dimensioni, che attraversano il territorio da ovest verso est e conducono a Torrazzo e Sala Biellese.
Oggi è un tranquillo e affascinate villaggio subalpino in cui vale la pena una visita; un bel borgo arrampicato sulla collina con il campanile della Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo che svetta sopra tutto.
A ricordarci l’importante segno religioso lasciato dal passato ci sono molti piloni votivi sparsi sul territorio, ma anche tante cappelle, a volte particolari come la Cappella della Maddalena, di epoca romanica, edificata su un grosso masso erratico, e molte sono impreziosite da affascinanti affreschi.
Burolo è parte integrante del percorso della Via Francigena canavesana, meta ogni anno di migliaia di pellegrini e non solo, la zona, infatti, è ideale per immergersi in passeggiate tra boschi e vigneti.
Burolo MunicipioBurolo PanoramaBurolo ParrocchialeBurolo   Chiesa S.maria Maddalena 2(1)
Uffici del Turismo
Offices de Tourisme

Découvrez quand et où nous sommes localisés

Newlsetter
Newsletter

Restez en contact avec nous

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360