Comune di Parella

Comune
Il documento più antico conosciuto che cita il nome di Parella risale al 1001, ma il paese, come raggruppamento di case e comunità di persone, è nato sicuramente prima.
Da tempo antico i cinque paesi di Colleretto, Loranzè, Parella, Quagliuzzo e Strambinello fecero parte di una entità amministrativa e giurisdizionale portante il nome di Pedanee già menzionato in un documento del 955. A quei tempi (i tempi di re Arduino) e per i secoli successivi aveva giurisdizione su tutta la zona il vescovo di Ivrea, dal quale si recavano i vari feudatari locali a ricevere l’investitura e a prestare giuramento di fedeltà.
Titolari del feudo di Parella e dintorni, a partire dal sec. XIII, furono i San Martino di Parella, la cui casata si estinse verso la metà del 1500 e fu soppiantata da Alessio I San Martino di Loranzè, che però ne assunse nome e titolo continuando la dinastia dei Parella sino ad Alessio III morto senza figli nel 1801.

La splendida posizione panoramica e il clima reso mite dalla serra morenica, che la protegge dai venti del nord, favorirono, soprattutto negli ultimi decenni del 1800 e all’inizio del 1900, l’insediarsi di famiglie aristocratiche che, per una straordinaria comunanza di parentele e di interessi trasformarono Parella e Colleretto in un polo di politica e di cultura unico e irripetibile. All’origine di questo fenomeno sono certamente i coniugi Teresa Bersano (ultima della nobile famiglia dei Bersano di Parella) e Giuseppe Realis, la cui primogenita, Paolina, sposò Guido Giacosa, padre di Giuseppe, il famoso drammaturgo, scrittore, librettista e Piero, importante farmacologo.

Arrivando a Parella salta all’occhio una Torre, perfettamente conservata, esistente già nella prima metà del secolo XI che si presenta a pianta circolare terminante con un giro di beccatelli molto sporgenti di proprietà della parrocchia di San Michele.

Nel 1885 venne a Parella Giacomo Bosso, industriale cartario, che in un primo tempo affittò la vecchia cartiera e nel 1933 la acquistò; la trasformò e la potenziò facendone un polo industriale importante per l’economia della zona.
Parella MunicipioParella PanoramaParella TorreParella Parrocchiale
Piazza Giacomo Barattia 1 - 10010, Parella
Uffici del Turismo
Offices de Tourisme

Découvrez quand et où nous sommes localisés

Newlsetter
Newsletter

Restez en contact avec nous

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360