A Made in Torino Tour the Excellent il premio “Corporate Heritage Network 2024” come best practice di networking territoriale finalizzato all’attrazione di turisti industriali.
Durante la cerimonia è stata organizzata una tavola rotonda sul Turismo Industriale nella quale Turismo Torino e Provincia ha portato la sua esperienza di visita d’impresa.
Il premio fa parte dei Corporate Heritage Awards, che mirano a portare alla ribalta le imprese che si distinguono per la capacità di valorizzare, in maniera originale e incisiva, il proprio passato. L’iniziativa nasce dall’Università degli Studi del Sannio, dove lo spin-off accademico Leaving Footprints interamente dedicato all’heritage marketing e alla valorizzazione strategica del patrimonio storico e culturale delle imprese, ha lanciato il premio giunto alla quarta edizione.
Il Comitato Scientifico di valutazione dei progetti è presieduto dal Dott. Antonio Calabrò, Presidente di Museimpresa e Direttore della Fondazione Pirelli, ed è composto da rappresentati di tutte le più importanti Associazioni di imprese storiche italiane (Museimpresa, Unione Imprese Storiche Italiane, Associazione Marchi Storici d’Italia, I Centenari, SudHeritage, AIDAF), i più prestigiosi centri di ricerca accademica sul tema (HeritageHub dell'Università LIUC, BiblHub dell'Università Sapienza di Roma), le Società Scientifiche (Società Italiana di Management, Società Italiana di Marketing), l’Associazione di categoria delle agenzie di comunicazione (UNA - Aziende della Comunicazione Unite), oltre a Confindustria.
La cerimonia finale di premiazione si è tenuta a Roma il 22 Novembre 2024 presso il Centro Congressi di Confindustria, nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa.