Palazzo Lascaris, che prende il nome da una delle famiglie nobili che ne acquisirono la proprietà, è stato edificato nella seconda metà del 1600 come dimora privata signorile. Il palazzo fu anche la residenza di Gustavo Benso di Cavour, fratello del celebre Camillo. Dalla seconda metà dell’800 il palazzo divenne sede di istituzioni ed enti privati: Consiglio di Stato, Banco di Sconto e Sete, Snia Viscosa, Camera di Commercio.
Accessibilità
Accessibile ai portatori di handicap
Il palazzo è attrezzato per l'accoglienza dei diversamente abili.
Per esigenze specifiche si prega di contattare preventivamente il personale addetto alle visite guidate al n° 011 5757.509.
Per esigenze specifiche si prega di contattare preventivamente il personale addetto alle visite guidate al n° 011 5757.509.
Accessibilità fisica