Realizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Avigliana e l’associazione La Famija ed Drubiaij OdV nel 2021, è sito in una sala della ex scuola comunale della località Grangia di Avigliana.
Ospita una serie di oggetti, strumenti e testimonianze della tradizione locale, principalmente a vocazione contadina.
L’obiettivo del museo e dei suoi curatori, oltre a mantenere memoria di questa realtà contadina (viva e diffusa in questi luoghi fino a tutta la prima parte del Novecento) è quello di cercare di far riemergere la storia locale dell’Oltre Dora Aviglianese (ovvero il territorio che comprende le borgate Grangia, Malano e Drubiaglio) agendo figurativamente proprio come un vomere che rivolta la storia del luogo e ne fa riemergere in superfice le proprie radici, attingendo anche a documentazioni private ed agli archivi pubblici del tempo.
Solo visite guidate
Ospita una serie di oggetti, strumenti e testimonianze della tradizione locale, principalmente a vocazione contadina.
L’obiettivo del museo e dei suoi curatori, oltre a mantenere memoria di questa realtà contadina (viva e diffusa in questi luoghi fino a tutta la prima parte del Novecento) è quello di cercare di far riemergere la storia locale dell’Oltre Dora Aviglianese (ovvero il territorio che comprende le borgate Grangia, Malano e Drubiaglio) agendo figurativamente proprio come un vomere che rivolta la storia del luogo e ne fa riemergere in superfice le proprie radici, attingendo anche a documentazioni private ed agli archivi pubblici del tempo.
Solo visite guidate
Tariffe
Gratuito
Date e Orari
Apertura settimanale
LUN
Su prenotazione
MAR
Su prenotazione
MER
Su prenotazione
GIO
Su prenotazione
VEN
Su prenotazione
SAB
Su prenotazione
DOM
Su prenotazione