Un nastro d’acqua fra prati, città, colline e castelli. L’affascinante scenario del Parco comprende un territorio caratterizzato da piccoli borghi arroccati sulle colline. I fiumi dell’area torinese sono aree preziose preservate dall’urbanizzazione, luoghi della natura e di paesaggi emozionanti, corridoi per la migrazione dell’avifauna, dove restano vive le testimonianze della storia che ha legato l’uomo al fiume.
Il Parco Naturale del Po piemontese ha una superficie di 11.777,65 ettari e si estende su 4 province, per un totale di 37 comuni.
L'elemento principale che caratterizza il Parco naturale del Po piemontese è il fiume Po, il più lungo ed importante fiume in Italia. Il Parco si estende interamente in pianura, ma spesso lambisce zone collinari alla destra idrografica del fiume Po.