In villeggiatura tra affreschi e giardini.
Fortezza di epoca medievale, fu ricostruita nelle attuali forme barocche dai conti Solaro, a cui si devono le statue che decorano la facciata, provenienti dalla Reggia di Venaria, e le tappezzerie cinesi settecentesche che ornano numerose sale.
Acquisita dai Savoia alla fine del ‘700, fu scelta da Carlo Felice come villeggiatura estiva: il re fece ridecorare gli interni con spettacolari affreschi e splendidi trompe-l’oeil, come quelli di ispirazione mitologica che decorano il salone d’onore.
Il Castello di Govone è famoso anche per il giardino settecentesco all’italiana, dove fioriscono numerose varietà di rose e una rara specie di tulipano selvatico.
Per informazioni su orari e tariffe, visitare il sito del museo.
Prenotazione consigliata.
Tariffe
Maggiore di 65 anni
Minore 14 anni, possessori di Abbonamento Musei
Possessori Torino+Piemonte Card
Possessori Royal Pass