Borgate in cammino. Tracce - Storie sui cammini della Resistenza

16 luglio 2025
Condove
Natura & Sport

Tra il 1943 e il 1945 i boschi della Valle di Susa sono stati testimoni delle vicende della Guerra di Liberazione, e in essi hanno preso forma molti dei racconti e delle testimonianze che hanno costruito la Storia della Resistenza italiana.

 

Percorrere oggi quei sentieri significa riscoprire quella storia e il modo in cui fu plasmata anche dai paesaggi che la ospitarono e dalle caratteristiche di un territorio spesso impervio ma capace di proteggere chi lo conosceva bene.

 

Gli escursionisti saranno accompagnati da una guida naturalistica e da un attore, anche studioso della Resistenza, che ricostruirà con parole e musica alcuni di questi racconti sui sentieri che furono luogo e casa della Resistenza condovese.

 

Al termine sarà possibile visitare il Museo Valsusino della Resistenza di Condove. 

 

Percorso: da Mocchie a Condove

Durata indicativa: 3h30

 

È previsto un servizio navetta per Mocchie al costo aggiuntivo di 5,00 €: ritrovo alle ore 14.00 in Piazza Martiri della Libertà a Condove, partenza alle ore 14.30.

In Cammino
Municipio
Piazza Martiri della Libertà 7, Condove

Tariffe

Intero€ 10.00

Date e Orari

16 luglio 2025
14:00 – 18:00

Questo evento fa parte di

Borgate in Cammino (1)
Borgate in cammino 2025
Dal 27/06/2025 al 02/08/2025
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360