Sabato 21 dicembre, ore 15.00-17.00: Natale in origami: creazioni ispirate alla natura. In questo laboratorio natalizio la magia dell’origami prende vita sotto forma di affascinanti animali: imparerai a piegare la carta per creare renne, volpi e altri animali ispirati alle festività e potrai godere della visita guidata negli spazi espositivi del Museo. Durata 2h, iscrizione richiesta al link QUI
Domenica 22 dicembre, ore 10.00-18.00: Giochi da tavolo al Museo. Per la prima volta al MRSN, una giornata dedicata ai giochi da tavolo a tema naturalistico e scientifico per adulti e famiglie.
Giovedì 26 dicembre ore 10.30/11.45/15.30, sabato 28 dicembre ore 10.30/11.45/14.00/15.30, domenica 29 dicembre ore 14.00/15.30, martedì 31 dicembre ore 10.30/11.45/14.00, sabato 4 gennaio ore 10.30/11.45/14.00/15.30, domenica 5 gennaio ore 10.30/11.45: Visite guidate. Ci si può iscrivere presentandosi direttamente alla guida qualche minuto prima dell’orario di partenza della visita.
Domenica 29 dicembre, ore 11.00-13.00: Chi ha lasciato queste impronte? Sulla neve, si sa, le impronte si vedono bene e rimangono a lungo: giochiamo insieme per scoprire chi ha camminato sul manto nevoso e conoscere la magica vita di alcuni animali in inverno. Bambini 6-12 anni, durata 2h, iscrizione richiesta al link QUI
Mercoledì 1 e lunedì 6 gennaio, ore 15.00-17.00: Adattamenti invernali: la natura a Natale. Un viaggio attorno al mondo: come si adattano gli animali durante la stagione invernale e nei posti più freddi del pianeta? Esploriamo insieme con una visita guidata speciale le nostre sale espositive e scopriamo gli aspetti inediti del mondo naturale. Durata 2h, iscrizione richiesta ai link QUI (1 gennaio); QUI (6 gennaio).
Domenica 5 gennaio, ore 15.00-17.00: Dal Freddo alla Fantasia: creiamo Animali con Manti Speciali. Partendo dall’osservazione di come gli animali nel mondo naturale usano il loro manto per proteggersi dal freddo, avrai l’opportunità di progettare e costruire creature fantastiche con manti e pellicce straordinarie. Bambini 6-12 anni, durata 2h, iscrizione richiesta al link QUI
Tariffe
Possessori Torino+Piemonte Card
Abbonamento Musei Piemonte, Persone con disabilità, Accompagnatori di disabili, da 0 a 9 anni; possessori Passaporto Culturale; possessori Torino+Piemonte Card; socie e soci ICOM (International Council of Museums); giornalisti iscritti all’Ordine.
Maggiore di 65 anni, dai 10 ai 18 anni; studentesse e studenti universitari, con esibizione del tesserino universitario; socie e soci ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici)