Un viaggio affascinante nel cuore di uno dei quartieri operai più emblematici della città, dove le tracce del passato industriale si intrecciano con le espressioni più innovative del design contemporaneo. Lungo il percorso, si potranno scoprire esempi concreti di recupero architettonico e rigenerazione creativa, in un perfetto equilibrio tra memoria e futuro.
Partenza da Piazza Crispi, punto di accesso simbolico al quartiere, un tempo animato da officine, operai e grandi fabbriche, oggi al centro di una significativa trasformazione urbana.
La passeggiata attraversa ex aree industriali oggi riconvertite in spazi culturali e laboratori artigianali, dove l’arte del riuso è protagonista. Stoffe, pellami, plastica, copertoni e teloni dismessi vengono trasformati in oggetti d’uso quotidiano e arredi dal design originale, dando vita a un’economia circolare che mette al centro l’ambiente e la creatività.
La tappa finale si svolge in un affascinante complesso di magazzini industriali dei primi del Novecento, oggi cuore pulsante di creatività. Qui, il recupero dei materiali prende forma in prodotti originali e sostenibili, testimoni di una nuova sensibilità ambientale e sociale.
Durata: 2 ore
Lingua del tour: Italiano
I tour sono stati realizzati, nell'ambito del progetto "Torino. Dire Fare Vedere Design. Una città creativa UNESCO" finanziato dal Ministero del Turismo e in collaborazione con Città di Torino, Urban Center, Circolo del Design e le associazioni Federagit Confesercenti e G.I.A. Torino e Turismo Torino e Provincia.
Tariffe
Junior 12-17 anni
Maggiore di 65 anni
Abbonamento Musei
Possessori Torino+Piemonte Card
Possessori Royal Pass
Bambini 0-11 anni