1950-1970 la Grande Arte Italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale D’arte Moderna e Contemporanea
ll 19 ottobre, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, apre al pubblico una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. L’esposizione di un corpus di 79 opere provenienti dalla Galleria Nazional
Berthe Morisot. Pittrice Impressionista
Nell’anno internazionalmente dedicato all’Impressionismo, la GAM - in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi - presenta la mostra che celebra la storia e il percorso artistico dell’unica donna tra i fondatori del movimento impressionista. L
Exposed Torino Foto Festival 2025
Si intitola EXPOSED. Torino Foto Festival il nuovo Festival Internazionale di Fotografia di Torino che ogni anno porta nel capoluogo piemontese mostre temporanee, una fiera specializzata, attività didattiche, incontri, committenze artistiche ed eventi off
Giorgio De Chirico: 1924
In occasione del centenario del Surrealismo (1924-2024), il Museo Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio de Chirico: attraverso una settantina di opere, tra dipinti e disegni di de Chirico e fotografie di Man Ray e Lee Miller, si intende rafforzare l’
Olivetti Graficarte
Un’occasione unica per immergersi nel mondo della grafica pubblicitaria Olivetti, in cui l’arte e la creatività hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo di un linguaggio visivo, distintivo e innovativo. Il percorso espositivo si sviluppa attrave
Amazing. 80 (e Più) Anni di Supereroi Marvel
La mostra celebra, a 85 anni dalla nascita, una delle più importanti case editrici al mondo, fondata nel 1939 da Martin Goodman. L’esposizione si concentra sul percorso artistico dagli anni Quaranta del ‘900 al 2023, che ha dato vita a personaggi indiment