Havel Havelim. Vanità della vanità, soffio del soffio

Dal 12/04/2025 al 11/05/2025
Torino
Cultura & Tradizione

Per ogni cosa c'è un momento, il tempo per ogni faccenda sotto il cielo. C'è un tempo per conoscere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradire le piante - Qoelet [3, 18-8].

Il riferimento è all'Ecclesiaste (in ebraico Qoelet), nel quale viene proposta una riflessione sulla caducità della vita e sulla vanità delle opere dell'uomo. La ricerca dell'artista, profondamente legata alla cultura ebraica, muove dalla consapevolezza che in natura nulla dura e che tutto ha un suo tempo.

Alcune decine di piccoli quadri, per lo più monocromatici, rappresentanti frutti tratti proprio dalle riproduzioni di Garnier Valletti, sono esposti delle teche del museo come a raddoppiarne l'immagine e stabilire un dialogo immaginario con la collezione museale.

Jessica Noy Laufer, nata ad Haifa (Israele) nel 1990, ha trascorso la maggior parte della sua vita a Verona, dove coltiva i suoi interessi per l'arte visiva. Nel 2022 ha fondato il suo studio Sababa Atelier, progetto artistico e curatoriale con l'intento di creare un centro di aggregazione culturale.

Parallelamente all'attività artistica, svolge attività di insegnamento nelle scuole primarie, portando avanti un percorso che unisce arte ed educazione.

Harmonia
Museo della Frutta
Via Pietro Giuria 15, Torino

Orari

Dal 12/04/2025 al 11/05/2025
Apertura settimanale
LUN
10:00 – 18:00
MAR
10:00 – 18:00
MER
10:00 – 18:00
GIO
10:00 – 18:00
VEN
10:00 – 18:00
SAB
10:00 – 18:00
DOM
Chiuso
20 aprile 2025
Chiuso

Pasqua

1 maggio 2025
Chiuso

Festa dei lavoratori

Materiali scaricabili

pieghevoe Laufer.pdf

Le sedi

Museo della Frutta
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360