Segni di Ripartenza Giubileo 2025

Date multiple
Cultura & Tradizione

La mostra dedicata al Giubileo 2025 suddivisa in due parti espositive, al Museo Diocesano (Via del Pino 49) e alla Chiesa di San Rocco (Piazza Luigi Facta) sarà inaugurata sabato 12 Aprile.

 

L’ anno giubilare offre l’opportunità  di apprezzare, con gli specifici percorsi in Città, le architetture della Cattedrale di San Donato,  del Santuario dedicato a Maria Madre della Divina Grazia sul colle di San Maurizio, gli affreschi dei fratelli Serra della cappella di Santa Lucia  ed anche la bellezza delle opere d’arte presentate nelle mostre.

 

Nel Museo Diocesano sono messe in luce due tele secentesche una del pittore Giovanni Peruzzini l’altra del pittore Giovanni Antonio Molineri.
Unitamente a queste grandi tele e ad altre opere presenti nel museo, sono presentati i pannelli realizzati con la grafica del fotografo Remo Caffaro ed i testi scritti dalla Direttrice del Museo Mariella Fenoglio, che costituiscono la parte storico artistica.

 

Nella chiesa di San Rocco sono invece esposte tele restaurate per il giubileo: L’Angelo Annunziante e la Vergine Annunziata, La Natività con San Donato e San Eligio da Noyon,L’Adorazione dei Magi e La Maddalena.

Segni Di Ripartenza Giubileo 2025

Tariffe

Gratuito

Date e Orari

Apertura settimanaleDal 12/04/2025 al 20/07/2025
LUN
Chiuso
MAR
Chiuso
MER
Chiuso
GIO
Chiuso
VEN
Chiuso
SAB
16:00 – 18:00
DOM
10:30 – 12:00
16:00 – 18:00

Museo Diocesano

 

Dal 12/04/2025 al 20/07/2025
07:00 – 19:00

Chiesa di San Rocco

Le sedi

Museo Diocesano
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360