Palazzo Asinari di San Marzano Ex Palazzo Carpano

Palazzo
Edificato nel 1684 su progetto di Michelangelo Garove, il palazzo nobiliare è acquistato nel 1946 dal cavalier Silvio Turati come sede della Società Carpano. Ornato da colonne tortili, stucchi, statue e forme guariniane, possiede appartamenti decorati su disegno di Benedetto Alfieri a metà Settecento.

Il palazzo, caratterizzato da un atrio fra i più noti e riprodotti di Torino, ornato da colonne tortili, stucchi, statue e forme guariniane, venne edificato nel 1684 su progetto di Michelangelo Garove, ingegnere del duca di Savoia e del principe di Carignano, e appartiene, con i palazzi Barolo, Graneri e Morozzo, al gruppo di dimore nobiliari erette a fine seicento con caratteri di spiccata sontuosità.

Il giardino, arricchito nell’ottocento da piante esotiche molto rare, è stato cancellato dallo sviluppo urbano, e dal 1885 il cortile si chiude con il fondale neobarocco disegnato da Camillo Boggio.

L’edificio non è aperto al pubblico
Atmosfere Torino Palazzo Carpano 2
Via Maria Vittoria, 4 - 10123, Torino
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360