Il Museo è gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette Astigiane, ente voluto dalla Regione per tutelare e valorizzare le più importanti aree fossilifere del Piemonte.La mostra temporanea comprende un primo percorso in cui sono esposti resti scheletrici fossili di cetacei astigiani, sia misticeti (balene) che odontoceti (delfini), risalenti all’epoca pliocenica (tra 5 e 2 milioni di anni fa) quando tutta la Pianura Padana era occupata dal mare.
Corso Alfieri, 381 - 14100, Asti
Tariffe
Intero€ 3.00
Ridotto€ 1.00
Compreso tra 6 e 14 anni
Ridotto€ 2.00
Gratuito
Possessori di Abbonamento Musei