Costa Fenera, laghi e presidi alpini

12 ottobre 2025
Usseglio
Trekking

L'autunno sarà iniziato da poco; il periodo migliore per intraprendere questa escursione che ci porta in un vallone dai già caldi colori. Zona di laghi, valichi e sentieri in cresta che hanno visto passare la Storia, da Annibale (che un po' ovunque, sulle nostre Alpi, si dà per transitato..) a ben più recenti e ben più certi, uomini e donne della Resistenza. Dal Lago di Malciaussia (1.800 mt) si sale al Nero (2.030) per poi proseguire ai Colli delle Coupe (2.345 mt) e Croce di Ferro (2.558), dove si trovano casermette di uno dei distaccamenti partigiani di controllo delle Valli di Lanzo, fra le prime ad essere liberate, teatro di aspri scontri con i nazifascisti. Il sentiero, panoramicissimo, che unisce i due colli, transita sulle pendici ed in cresta della Costa Fenera, spartiacque erboso tra la Valle di Viù e quella di Susa.

** Il percorso presenta alcuni passaggi un po' esposti nel tratto di sentiero tra i due colli; assolutamente nulla di complicato ma sconsigliati a chi soffrire di vertigini **

DATI TECNICI:
Escursione ad anello (12 km - 1.100 mt di dislivello) che, partendo e tornando al Lago di Malciaussia percorre sentieri di livello Escursionistico (E), con alcuni tratti esposti (vedi sopra).

DOVE E QUANDO:
Partenza ore 9:00 dal Lago di Malciaussia (comune di Usseglio), con ritrovo intermedio a Germagnano ore 7:45 (il punto esatto sarà indicato alla conferma).
Rientro al punto di partenza ore 16:00 c.ca.

COSA PORTARE:

  • scarpe da trekking, adatte a percorso su sentiero, con tratti in pendenza, con suola in buono stato
  • pranzo al sacco e borraccia
  • abbigliamento a strati, adatto alla temperatura del periodo
  • giacca antivento e antipioggia, se il meteo dovesse consigliarlo
  • bastoncini da trekking consigliati per i tratti in pendenza ed in generale per un miglior equilibrio
crusdfer-ridIMG_20220619_114438746_HDR
Lago di Malciaussia - 10070, Usseglio

Tariffe

Intero€ 20.00

Date e Orari

12 ottobre 2025
08:00 – 16:00

Informazioni

Luogo di ritrovo

Stazione Ferroviaria di Germagnano (TO)

Luogo di svolgimento

Usseglio (TO)

Durata

8 ore

Organizzato da

Alberto Plemone
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360