Protagonista della SAGRA DEL POM MATAN è proprio il "Pom Matan", una varietà di melo poco diffuso in Piemonte con il quale si preparano gustosi agnolotti ripieni di mele e salsiccia "’Agnulot ’d Pom Matan", e i famosi "Friceau" (frittelle di mele).
Due giorni di festa, arte culinaria, mercati, mercatini e fiere, danze, equitazione, musica e molto altro ancora...
Sabato: padiglione gastronomico con i tradizionali agnolotti al “pom matan” e altre specialità di mele, DJ set.
Domenica: fiera mercato, CAMMINATA DEL POM MATAN, Concorso amatoriale "TORTE DI MELE", battesimo della sella, padiglione gastronomico, serata danzante.
Centri sportivi Via Berlinguer - Piazza Giovanni Agnelli
Via Berlinguer, San Sebastiano da Po