A cura di: Regione Piemonte e Distretto del cibo Appennino e Colline di Langa e Monferrato
Il Distretto è composto da 48 piccoli comuni e 5 Unioni Montane collocati in una vasta fascia di territorio che si estende dall’alta Langa Astigiana alla bassa Valle Orba e ricomprende buona parte del Parco Naturale dell’Appennino piemontese.
Obiettivo del distretto è la salvaguardia e la valorizzazione del mercato locale e la cooperazione per promuovere la filiera corta e il corretto consumo del cibo.
Il Distretto presenta le sue produzioni ed eccellenze territoriali attraverso un piatto di Agnolotti al plin burro e salvia, gli Amaretti di Morbello, la grappa della distilleria Gualco e un calice di vino della cantina di Teo Costa.
Piazzetta Mollino, 1 - 10124, Torino