Un incontro per scoprire la modernità del “divino” Guido Reni, maestro della pittura seicentesca amato dalla corte sabauda e protagonista della mostra ai Musei Reali (Galleria Sabauda, secondo piano) in programma fino al 18 gennaio 2026.
Le curatrici Annamaria Bava e Sofia Villano raccontano la vita e l’arte del pittore emiliano in occasione dei 450 anni dalla sua nascita, attraverso le oltre venti opere esposte tra dipinti, disegni e incisioni.
Tra i capolavori, la pala dell’Assunzione della Vergine, riscoperta ad Abbadia Alpina di Pinerolo e restaurata per l’occasione, accanto a tele provenienti da collezioni piemontesi e dal Musée des Augustins di Tolosa. Un viaggio tra devozione e bellezza, classicismo e luce, per riscoprire l’armonia perfetta del “divino Guido” come già era chiamato dai suoi contemporanei.
La visita alla mostra è compresa nel biglietto di ingresso ai Musei Reali.
Piazza Castello - 10123, Torino