Conversazioni al Castello

5 aprile 2025
Caravino
Cultura & Tradizione

Il ricco patrimonio di libri, oggetti e documenti custodito al Castello di Masino prende vita attraverso il racconto degli esperti: studiosi di letteratura, naturalisti, bibliotecari, storici dell'arte, archivisti, restauratori ed esperti di giardini condurranno alla scoperta di un patrimonio unico di arte e natura, attraverso brevi conversazioni seguite da visite mirate, per osservare da vicino i tanti dettagli inediti custoditi nelle sale e nel Parco.

Sabato 5 aprile: Illuminare un antico castello: i lampadari di Masino, con la restauratrice Martina Trento. Come cambia l’illuminazione nei secoli? Al Castello di Masino l’elettricità arriva nel 1925, in occasione della visita del Re e della Regina d’Italia. In precedenza, la luce mobile delle candele rischiarava i saloni decorati da lampadari e appliques: Martina Trento svela le peculiarità di questi oggetti, i segreti del loro restauro e l’importanza di una corretta manutenzione.

Le prossime date: 10 maggio, 7 giugno, 5 luglio, 6 settembre, 4 ottobre e 8 novembre.

Masino_0809_Foto arenaimmagini.it_2020_(C) FAI
Castello e Parco di Masino
Via del Castello 1 - 10010, Caravino

Orari

5 aprile 2025
15:30 – 17:00

Le sedi

Castello e Parco di Masino
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360