Corso di avvicinamento alla micologia e al riconoscimento degli alberi

Dal 22/09/2025 al 27/10/2025
Venaria Reale
Natura & Sport

L’Associazione Micologica Piemontese propone un corso per illustrare le caratteristiche e l’ecologia delle principali specie fungine e arboree del nostro territorio, fornendo un metodo teorico-pratico per il loro riconoscimento: 10 incontri distribuiti tra lezioni teoriche in sede, laboratori di determinazione delle specie trattate e uscite in habitat.

 

lunedì 22 settembre - Introduzione e biologia dei funghi

lunedì 29 settembre - La morfologia e i principali generi

sabato 4 ottobre - 1ª uscita in habitat 

lunedì 6 ottobre - I principali funghi commestibili e normative per la raccolta

giovedì 9 ottobre - Guida al riconoscimento degli alberi del Piemonte: conifere

lunedì 13 ottobre - I principali funghi tossici e sindromi da avvelenamento

giovedì 16 ottobre - Guida al riconoscimento degli alberi del Piemonte: latifoglie

lunedì 20 ottobre - Funghi tossici e commestibili a confronto

sabato 25 ottobre - 2ª uscita in habitat

lunedì 27 ottobre - Boschi, uomini e altri esseri viventi

Corso Avvicinamento Micologia E Riconoscimento Alberi
Parco Naturale La Mandria
Via Scodeggio 197a, Venaria Reale

Tariffe

Intero€ 50.00

+ 20,00 € tesseramento AMP

Date e Orari

Dal 22/09/2025 al 27/10/2025
20:00 – 22:00

Le sedi

Centro Visite e Didattico Cascina Brero
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360