Una giornata di eventi nel centro storico, tra iniziative culturali, tradizioni rurali, spettacoli e attività per tutte le età.
Via Valobra ospiterà Portici da Leggere, mostra mercato del libro dedicata a lettori e collezionisti, mentre in Piazza Martiri si svolgerà il consueto Mercantico dell’Antiquariato. Sempre in Via Valobra sarà esposta una selezione di trattori d’epoca e, tra Piazza Sant’Agostino e Piazza Garavella, i bambini potranno divertirsi con i giochi di una volta in legno. In zona San Rocco, la rappresentazione storica C’era una volta... farà rivivere le tradizioni agricole locali, illustrando la filiera degli ortaggi di stagione.
Per i più piccoli sono previste le letture animate Storie di terra e di mare nella sede temporanea della Biblioteca Civica presso il Museo Civico Navale. Al Salone Antichi Bastioni spazio alla fotografia con la mostra Gente e l’estemporanea S. Martino Photolife del Circolo Fotografico La Fonte. La mattina propone inoltre la Camminata W.I.M. nel Parco Cascina Vigna.
Nel pomeriggio la tradizione piemontese sarà protagonista con Ij danseur dël Pilon, che animeranno Via Valobra con lo spettacolo itinerante L’estate di San Martino nella tradizione popolare fra canti, balli e racconti della cultura contadina. In Piazza Sant’Agostino ritorna anche La Brusatà, castagnata in costume con distribuzione gratuita di caldarroste.
Agli Antichi Bastioni, si terrà la presentazione del libro La verità è un’altra cosa con l’autrice Maria Enrica Ternengo. La giornata si concluderà con la serata teatrale Poor Gateau - Canto XI del Purgatorio, interpretata dall’attore Saulo Lucci, protagonista di un originale percorso dedicato alla Divina Commedia.