Una giornata dedicata alla storia, ai sapori e alla bellezza di Arignano, per valorizzare la mela autoctona, il Pom d'Argnan, una varietà diffusa un tempo e presente nella Torta di Mele locale.
L'evento si svolge nel centro storico e prevede diverse iniziative mattutine:
• un'escursione cicloturistica per ammirare i paesaggi, il lago, i beni storici e architettonici del territorio
• una passeggiata al lago con visita guidata agli interventi di rinaturalizzazione del Progetto Isola, a cura di Città Metropolitana
• un laboratorio per bambini
Dalle ore 12.30 apertura degli stand gastronomici e pranzo itinerante nei cortili, quattro tappe gastronomiche ispirate alla mela.
Nel pomeriggio, I racconti del Pom d'Argnan: sul palco testimonianze e ricordi degli arignanesi e la preparazione della Turta; a seguire il concerto del gruppo musicale La Notte dei Cantautori. Per grandi e piccini sarà proposta anche una Caccia al Tesoro.
Durante l'intera giornata: mercatino di prodotti locali e artigianato di pregio, musica, ludoteca itinerante e le famose frittelle di mele!